NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Il catalogo del SAN


Il “Catalogo del SAN” dà accesso alla consultazione delle descrizioni delle risorse archivistiche. Il SAN permette di ricercare le descrizioni di: complessi archivistici, soggetti produttori e soggetti conservatori.

Per complessi archivistici si intendono i raggruppamenti organici di documentazione a diversi livelli (complesso di fondi, fondi, serie, sottoserie). L'indagine può essere avviata attraverso due opzioni di ricerca guidata:
I soggetti produttori sono le istituzioni ed enti, persone e famiglie che nel corso della loro attività hanno prodotto, accumulato, conservato e usato la documentazione archivistica descritta.
L'indagine può essere avviata attraverso tre opzioni di ricerca guidata:

  • · enti;
  • · persone;
  • · famiglie.

Con riferimento ai soggetti produttori costituiscono significative chiavi di ricerca, dalle quali si può risalire alle descrizioni dei relativi soggetti presenti nel sistema informativo, le informazioni di carattere generale per:

  • · i contesti storico istituzionali all'interno dei quali essi hanno operato;
  • · i profili istituzionali generali contenenti notizie comuni alle istituzioni riconducibili a una singola tipologia (ad es. Comuni, enti comunali di assistenza, istituzioni scolastiche);
  • ·  gli ambiti territoriali interessati dall'attività dei soggetti che hanno prodotto la documentazione. I soggetti conservatori sono gli enti - pubblici e privati - le persone e famiglie che conservano e rendono consultabili gli archivi descritti.