Berenson Bernard e Mary
Unità 247: cassette 216, cassette formato scheda 17, cassette formato foto 14
L'archivio è costituito da carte personali di Bernard e di Mary Berenson, diari, corrispondenza, scritti, pubblicati e non. È presente anche una sezione consistente di "Berensoniana", composta da scritti su Berenson e I Tatti. Le carte sono organizzate in sette serie archivistiche: Carte biografiche; Villa I tatti; Diari; Corrispondenza; Pubblicazioni, Berensoniana; Fotografie.
La prima serie, di Carte biografiche, è suddivisa fra Bernard e Mary.
La seconda serie, su Villa i Tatti, è suddivisa in cinque sottoserie, dedicate alla collezione di opere d'arte raccolta da Berenson (1), la raccolta di fotografie confluite nell'attuale fototeca (2), la collezione di libri (3), nucleo dell'attuale biblioteca, la villa e gli annessi (4), e la costituzione de I Tatti come centro di Studi di Harvard (5).
La terza serie, dedicata ai diari, è divisa fra Bernard e Mary.
La corrispondenza (quarta serie) è ordinata alfabeticamente per mittente.
La quinta serie, relativa alle pubblicazioni è suddivisa fra Bernard e Mary e, all'interno, in scritti pubblicati e non; per quelli pubblicati, sussiste l'ordine cronologico.
La "Berensoniana", costituente la sesta serie, raccoglie molta bibliografia su Berenson e I Tatti, ed è ordinata cronologicamente; ne sono escluse le recensioni sugli scritti di Berenson.
Il materiale fotografico è suddiviso in fotografie di Berenson e in immagini della sua famiglia, di Mary, di Nicky, e deli suoi amici. Le fotografie in cui figura Berenson sono poste...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.