NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Failla Alfonso

 

Denominazione

Failla Alfonso  Linked Open Data: san.cat.complArch.89444

 

Tipologia

fondo

 

Data

1930 - 1974

 

Consistenza

fascc. 21 in bb. 3

 

Descrizione

Il fondo comprende corrispondenza, minute di lettere, manoscritti, relazioni e appunti per conferenze, blocnotes ed elenchi di indirizzi, documenti di riconoscimento, carte personali e fotografie, relativi alla vita privata e professionale di Alfonso Failla, in italiano, francese, spagnolo. Tra i corrispondenti del carteggio si segnalano in particolare: Giovanna Berneri (Gualtieri, Re 1897-Genova 1962), Gianni Furlotti (Parma 1925-1999), Nicolò Schicchi (Collegano, Pa 1865-Palermo 1950), Pier Carlo Masini (Cerbaia di San Casciano Val di Pesa, Fi 1923-Firenze 1998), Valerio Isca (Calatafimi, Tp 1900-New York 1996), Mario Mantovani (Milano 1897-Limbiate, Mi 1977). Un corposo fascicolo contiene lettere di diversi (datate 1962) a Vero Boschi, figlio dell’anarchico livornese Adolfo, detto Amedeo (Ardenza, Li 1871-1956). Tra i materiali relativi al movimento anarchico si segnala tra l’altro: documentazione del 1964 del Comitato d’azione diretta dei lavoratori del marmo; volantini e ciclostilati, degli anni 1946-1971, dell'Unione sindacale italiana; tessere di gruppi liguri aderenti alla Federazione anarchica italiana (FAI); biglietti di invito a eventi e manifestazioni di ambito anarchico; estratti conto di «Umanità nova» e documentazione contabile relativa alla vendita di opere anarchiche; materiali del sindacato anarchico francese Confédération nationale du travail (AIT-CNT). Il fondo comprende inoltre ritagli di giornale e riviste relativi al processo in cui fu coinvolto...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori