NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Baldelli Boni Giovan Battista

 

Denominazione

Baldelli Boni Giovan Battista  Linked Open Data: san.cat.complArch.131983

 

Tipologia

fondo

 

Data

1797 nov 11 - 1831 mar 23

 

Consistenza

Unità 69: 69 fascicoli in 1 filza

 

Descrizione

Corrispondenza: Il fondo Baldelli-Boni contiene sessantanove fascicoli, riguardanti prevalentemente corrispondenza indirizzata a Giovan Battista Baldelli Boni, dall'11 novembre 1797 al 23 marzo 1831. Le prime sei lettere sono minute di Giambattista Baldelli a G.[iovan] B.[attista] Zannoni, al Pontefice Leone XII e ad altri destinatari non identificati. Seguono sessantuno mittenti di Baldelli in ordine alfabetico: Baldelli (fratello) e Baldelli (padre), Giuseppe Baraldi, Onofrio Boni, Francesco Cancellieri, Mad.[dalena] Capponi, Antonio Cesari, Juliette Colbert, Michele Colombo, Cesare D'Azeglio, Luigi De Angelis, Deleuze, De Dondey e Dupré, Federigo Fagnani, De Fontenay, Antonio Frosini, Bartolomeo Gamba, [Jakob] Gräberg frän (di) Hemsö, [Pierre- Francois] D'Hancarville, Theodor Hempel, l'abate Inglesi, Julius Heinrich Klaproth, Gaspare Landi, il vescovo di Cortona Nicolò [Laparelli], Giacomo Lari, Giuseppe Leonardi, Cesare Lucchesini, [Giacomo, fratello di Cesare] Lucchesini, Michelangelo Luchi, Francesco Manera, Guglielmo Manzi, Annibale Mariotti, Carlo Massimi, T. J. Mathias, Antonio Meneghelli, Pierantonio Meneghelli, Antonio Montucci, Jacopo Morelli, Alessandro de Mortara, Giannantonio Moschini, Antonio Neumayr, Alessandro [Oppizzoni], P.[ier] A.[lessandro] Paravia, Passerini, Gaetano Poggiali, Pompilio Pozzetti, Jacques Chretien de Reinhold, Antonio Rinieri De Rocchi, [Giovanni] Rosini, [Giuseppe] Rospigliosi, [Casimir] Rostand, Carlo Salvi, De Seigneur, F[rance...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori