Confederazione generale italiana del lavoro - CGIL
Il materiale conservato comprende in particolare i verbali delle riunioni, i documenti di base preparati per la discussione dei punti all’ordine del giorno delle stesse, le relazioni, gli studi, le ricerche e i documenti elaborati dalla struttura su tematiche specifiche, i testi degli accordi interconfederali e i contratti collettivi nazionali di lavoro, le proposte e gli interventi in sede di formazione delle leggi, i censimenti e le statistiche dei quadri dell’organizzazione, le circolari, gli appunti informativi, la documentazione relativa alle cariche sociali, nonché corrispondenza, note, comunicati stampa, comunicazioni, promemoria e resoconti vari.
Il fondo è strutturato nelle seguenti serie, a loro volta suddivise in ulteriori partizioni:
- Congressi confederali, 1944-1986, fascc. 337
- Verbali degli organi statutari: Comitato direttivo (1944-1986, u.a. 187), Comitato esecutivo (1947-1986, u.a. 97), Consiglio nazionale (1948-1957, u.a. 2), Consiglio direttivo (1960-1962, u.a. 2), Consiglio generale (1965-1986, u.a. 21), Segreteria (1944-1986, u.a. 700 ca.).
- Atti e corrispondenza della Segreteria generale, 1944-1986, fascc. 13064. La serie, reale ossatura dell'Archivio confederale, raccoglie in modo strutturato e omogeneo la documentazione prodotta dalla Cgil nazionale nello svolgimento delle proprie competenze e attività.
- Circolari, 1944-1986, u.a. 4057.
- Uffici confederali: Ufficio studi economici (1948-1973, fascc. 130); Ufficio organizzazione (1944...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.