NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Banfi Antonio

 

Denominazione

Banfi Antonio  Linked Open Data: san.cat.complArch.118768

 

Tipologia

fondo

 

Data

1906 - 1957

 

Consistenza

Unità 3145: unità 3145 in bb. 15

 

Descrizione

Il fondo "Archivio privato familiare Antonio Banfi" riunisce migliaia di lettere, biglietti, cartoline postali, plichi e buste, conservati in 33 raccoglitori a loro volta inseriti in 15 buste, per una consistenza di circa 1,5 mi. Gran parte dell'archivio è costituito dal carteggio tra Antonio Banfi e Daria Malaguzzi Valeri, sposatisi il 4 luglio 1916. Le loro prime lettere datano al 1906 (b. 15), mentre le più recenti, fino al 1957, spesso su carta intestata del Senato della Repubblica, risalgono a periodo in cui Banfi era parlamentare. Accanto alle lettere di e a Daria Malaguzzi Valeri, si rileva la presenza di minori nuclei di corrispondenza, con Antonietta ed Angelo Monteverdi, nella b. 15 (degli anni 1910-1912), con Andrea Caffi, nella b. 10 (1916), ed altri (lettere isolate di Confucio Cotti, nelle bb. 7 e 9; Remo Cantoni, b. 10). La corrispondenza, come rilevato nel verbale del Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi dell'Insubria del 13 novembre 2011, "rappresenta pertanto una documentazione analitica di straordinario interesse, concernente la vita e la formazione del filosofo milanese (dal periodo del suo soggiorno in Germania, agli anni tra le due guerre mondiali), nonché le varie vicende della sua scuola, e le strategie politico-civili meno note, e decisive, che hanno contraddistinto, complessivamente, la vita culturale e civile italiana del dopoguerra." Il rapporto epistolare con la moglie, infatti, non si limitò alla sfera affettiva e familiar...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori