NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Mangini Cecilia e Del Fra Lino

 

Denominazione

Mangini Cecilia e Del Fra Lino  Linked Open Data: san.cat.complArch.118393

 

Tipologia

fondo

 

Data

1948 - 2000

 

Consistenza

Unità 104: bb. 70, film 34

 

Descrizione

Il materiale è costituito da documentazione cartacea e fotografica, legata alla sua attività di regista e sceneggiatrice e a quella del marito Lino Del Fra, e da un consistente numero di pellicole cinematografiche realizzate sia dalla Mangini che da Del Fra e copre un arco cronologico dalla fine degli anni Quaranta fino all'inizio del XXI secolo. La documentazione cartacea è costituita da soggetti, trattamenti e documentazione di film realizzati, materiale relativo al lavoro di preparazione di film mai prodotti e realizzati, recensioni e articoli di critici cinematografici, alcune monografie sulle sue opere, oltre a documentazione diversa legata alle collaborazioni che la Mangini aveva con altri registi. Al materiale cartaceo si affianca documentazione fotografica relativa a buona parte della sua attività di regista. La produzione filmica realizzata verte prevalentemente su alcuni aspetti della vita del Paese e delle condizioni di vita degli italiani, indagati e raccontati con partecipazione e passione civile e con l'intento di descrivere e riportare alla luce la realtà che la circonda. Tra i film conservati vanno segnalati: "Ignoti alla città" (1958), ispirato al romanzo di Pasolini "Ragazzi di vita" con il commento dello stesso Pier Paolo Pasolini; "Vecchio regno" (1959), film sul Risorgimento costruito attraverso il montaggio di materiale cinematografico d'epoca e commento sonoro di contestualizzazione; "Stendalì" (1960), che ricostruisce l'antichissimo rito di lament...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza

 

Soggetti conservatori

 

Soggetti produttori