NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Mangini, Cecilia, regista, sceneggiatrice, (Mola di Bari 1927 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Mangini, Cecilia, regista, sceneggiatrice, (Mola di Bari 1927 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.85826

 

Altre denominazioni

Mangini Cecilia

 

Data nascita

1927 lug 31

 

Luogo di nascita

Mola di Bari

 

Professione

regista, sceneggiatrice

 

Descrizione

Cecilia Mangini nasce a Mola di Bari il 31 luglio 1927. Nei primi anni Trenta si trasferisce con la famiglia a Firenze, pur continuando a frequentare la Puglia durante i periodi delle vacanze. All'inizio degli anni Cinquanta fonda il cineclub "Controcampo", inizia l'attività di fotografa collaborando a varie riviste, e muove i primi passi nel cinema in veste di critica e saggista per importanti riviste di settore come "Cinema Nuovo", "Cinema '60", "Eco del cinema", e successivamente come regista di documentari e sceneggiatrice. L'opera cinematografica di Cecilia Mangini non può essere disgiunta da quella del marito [Pasqua]Lino Del Fra (Roma, 1929-1997), a sua volta regista e sceneggiatore, con il quale contribuì, assieme a molti altri intellettuali, a costruire un ritratto inedito del nostro Paese. Realizza il suo primo documentario nel 1958, "Ignoti alla città", con il testo di Pier Paolo Pasolini. Prima donna a girare documentari nel dopoguerra, nel corso degli anni ha girato 40 cortometraggi e diversi lungometraggi realizzati spesso insieme al marito, mostrando la transizione dell'Italia verso una industrializzazione legata al boom economico. Come spesso ricorda nelle interviste che ha rilasciato negli ultimi anni i suoi lavori erano spesso censurati o esclusi dai premi di qualità per i temi scomodi affrontati e per l'impegno nell'attestare i risvolti drammatici della realtà italiana. Nel 2009, nell'ambito della cinquantesima edizione del Festival dei Popoli, è stata...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza