San Giorgio e Officine meccaniche ferroviarie pistoiesi
L'inventario ha il seguente schema:
- I serie "Personale": 64 unità archivistiche. La serie è strutturata in 4 sottoserie per complessive 65 unità archivistiche, relative alla gestione del personale.La prima sottoserie è costituita da 11 scatole contenenti le schede anagrafiche del personale; la seconda comprende 33 buste con dati e importi dei salari e degli stipendi; la terza raccoglie in 7 registri e 4 buste la documentazione relativa alle relazioni sindacali con documenti sul Consiglio di gestione e la Commissione interna, i contratti di lavoro, la gestione della cassa integrazione e i licenziamenti; la quarta conserva in 10 buste la documentazione relativa alla Società di mutuo soccorso e la Cassa mutua aziendale.
- II serie "Carteggio e atti": 6 unità archivistiche. La serie è costituita da 6 buste di carteggio di vari argomenti relativi al periodo1917 - 1963.
- III serie "Produzione": 149 unità archivistiche. Comprende disegni e documentazione relativi alla produzione nazionale e internazionale con visioni d'insieme, particolari tecnici, indicazioni e simbologia.
- IV serie "Planimetrie e disegni": 16 unità archivistiche. La serie è costituita da 16 cartelle che contengono planimetrie e disegni originali relativi allo stabilimento, edifici, proprietà, impianti e attrezzature della San Giorgio e delle O.M.F.P.
Di ogni disegno è stata riportata la data di realizzazione, se presente, l'intestazione, originaria o attribuita, la scala, il supporto e le dimensioni (ba...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.