NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

San Giorgio Breda - Officine meccaniche ferroviarie pistoiesi, Pistoia, 1905 - 2002 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

San Giorgio Breda - Officine meccaniche ferroviarie pistoiesi, Pistoia, 1905 - 2002  Linked Open Data: san.cat.sogP.71398

 

Altre denominazioni

Ferroviaria Breda Pistoiesi Spa

      AnsaldoBreda Spa

      Officine meccaniche ferroviarie pistoiesi Spa

      San Giorgio Breda

      Società anonima San Giorgio

 

Data di esistenza

1905 - 2002

 

Sede

Pistoia

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

La Società anonima italiana San Giorgio fu costituita a Genova nel 1905 per la "produzione di automobili terrestri e marittimi" con stabilimenti in Genova e a Pistoia. Il luogo in cui fu impiantato il primo stabilimento produttivo lungo viale Pacinotti, fu rilevato tra 1905 e 1906 dalla ditta Trinci che costruiva carrozze. In poco tempo il complesso di estese occupando l'area tra il viale della stazione e via Ciliegiole, dove quindi si la prima area industriale cittadina . Già nel 1911 la San Giorgio impiegava 900 dipendenti, durante il primo conflitto mondiale si allargò acquistando un'area tra la ferrovia e l'Ombrone per collocarvi un campo di volo per il collaudo degli aerei militari costruiti nella sezione aeronautica, dove successivamente sarà costruita la Breda. Nel biennio rosso gli operai della San Giorgio diedero il loro contributo alla causa del movimento operaio anche a livello nazionale; seguirono gli anni del regime fascista, quando la fabbrica ridusse l'attività alla riparazione e produzione di rotabili per le Ferrovie dello Stato e di vetture tramviarie per le grandi città (Roma, Firenze, Genova e Terni). Dal 1936 si ebbe una ripresa produttiva, sancita dal rinnovo e dall'ampliamento della sezione aeronautica; lo stabilimento raggiunse la sua massima espansione nel 1941. Con l'8 settembre 1943, l'occupazione tedesca e la costituzione della Repubblica di Salò si aprì una fase di lotta dei lavoratori aderenti alla Resistenza; si applicò con sistematicità il b...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza