Mantelli
Il piccolo archivio della famiglia Mantelli, estintasi nella seconda metà del Settecento nella famiglia Civalieri, è oggi completamente inventariato e riordinato a parte. Comprende atti notarili, atti di lite, testamenti, contratti di compravendita, atti processuali (tra cui anche quelli relativi alla causa criminale contro l'abate Antonio Civalieri imputato dell'omicidio di Barnabò Mantelli nel 1691), transazioni patrimoniali ed estratti catastali relativi ai beni fondiari della famiglia, capitoli matrimoniali, atti di compravendita, investiture feudali, sentenze, note delle spese, ricevute, conti dei fornitori, conti resi dagli agenti delle masserie di Quattordio, stati dei raccolti, inventari dei beni mobili ed immobili ed anche un inventario dell'archivio di famiglia del 1765. L'archivio Mantelli è costituito non da documenti originali ma da accurate copie eseguite dal conte Pietro Mantelli nella seconda metà del XVIII secolo e da lui fatte rilegare nei volumi che costituiscono il fondo attuale.
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.
Complesso Archivistico di Primo Livello