NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Regia scuola tecnica Nicolò Gallo di Agrigento con annessa scuola di avviamento, Agrigento, 1927 - 1946 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Regia scuola tecnica Nicolò Gallo di Agrigento con annessa scuola di avviamento, Agrigento, 1927 - 1946  Linked Open Data: san.cat.sogP.99706

Istituto professionale di Stato per i servizi commerciali, turistici e della pubblicità Nicolò Gallo di Agrigento, Agrigento, 2008 -

Istituto professionale di Stato per i servizi commerciali e turistici Nicolò Gallo di Agrigento, Agrigento, 1992 - 2007

Regia scuola tecnica Nicolò Gallo di Girgenti, Agrigento, 1901 - 1927

Istituto professionale di Stato per il commercio Nicolò Gallo di Agrigento con annessa sez. alberghiera, Agrigento, 1962 - 1992

Scuola tecnica ad indirizzo commerciale Nicolò Gallo di Agrigento con annessa scuola di avviamento, Agrigento, 1946 - 1962

Regia scuola tecnica di Girgenti, Agrigento, 1867 - 1900

Scuola tecnica di Girgenti, Agrigento, 1862 - 1867

 

Altre denominazioni

Istituto professionale di Stato per il commercio Nicolò Gallo di Agrigento con annessa sez. alberghiera

      Istituto professionale di Stato per i servizi commerciali, turistici e della pubblicità Nicolò Gallo di Agrigento

      Regia scuola tecnica Nicolò Gallo di Girgenti

      Scuola tecnica ad indirizzo commerciale Nicolò Gallo di Agrigento con annessa scuola di avviamento

      Scuola tecnica di Girgenti

      Istituto professionale di Stato per i servizi commerciali e turistici Nicolò Gallo di Agrigento

      Regia scuola tecnica Nicolò Gallo di Agrigento con annessa scuola di avviamento

      Regia scuola tecnica di Girgenti

 

Data di esistenza

1862 -

 

Sede

Agrigento

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di istruzione e ricerca

 

Descrizione

L’ Istituto professionale di Stato per i servizi commerciali, turistici e della pubblicità nasce nel 1862, secondo gli ordinamenti scolastici previsti dalla Legge Casati (1859), come Scuola tecnica di Girgenti che dall’a.s. 1867-1868 verrà denominata Regia scuola tecnica. Con una delibera del Collegio dei docenti del 5 dicembre 1900 la Scuola tecnica agrigentina sarà intitolata ad un suo illustre concittadino, e come raramente accade, ancora vivente: Nicolò Gallo. Giurista, letterato e politico di grande valore, tra il 1897 e il 1898 sarà anche ministro della Pubblica Istruzione con idee e progetti alquanto innovativi relativi alla scuola dell’ infanzia, allora inesistente, all’obbligatorietà della scuola elementare, allora obbligatoria soltanto per i primi due anni, alla scuola media unica, alla riforma della secondaria superiore, all’istituzione delle scuole professionali, che in parte hanno trovato attuazione dopo la II Guerra Mondiale e con la nascita della Repubblica. L’ Istituto, dunque, che fin dagli anni Venti annette una Scuola di avviamento e già dagli anni Quaranta sarà definito “ad indirizzo commerciale”, con D.P.R. n. 2140/1962 verrà trasformato in Istituto professionale di Stato per il commercio “Nicolò Gallo”, incorporando e sostituendo la vecchia Scuola tecnica che aveva tanto contribuito all’educazione scolastica di molti alunni agrigentini, tra i quali, dall’a.s. 1878-1879 lo stesso Luigi Pirandello. L’ Istituto vedrà negli anni una sempre maggiore cre...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza