Forma autorizzata del nome
Nannucci, Massimo, artista, fotografo, scenografo (Firenze 1946 -)
Scenografo
Fotografo
Artista
Massimo Nannucci nasce a Firenze il 14 maggio 1946. Iscrittosi a metà degli anni Sessanta alla facoltà di Architettura, dopo solo un mese la abbandona e inizia a frequentare il corso di pittura tenuto da Afro Basaldella presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze. S'iscrive quindi alla scuola di scenografia, avviando un percorso professionale nel campo della scenotecnica con il Gruppo Proposte Teatrali di Firenze accanto ai registi Alberto Gagnarli e Ruggero Rimini, e agli attori Carlo Monni e Daria Nicolodi. Chiusa l'esperienza del G.P.T., conosce Marga Nativo, prima ballerina étoile del Teatro Comunale di Firenze che lo introduce a Lorenzo Ghiglia, tra i fondatori del Gruppo della Rocca, compagnia teatrale nata a Firenze nel 1969, con cui Nannucci collabora fino alla fine degli anni Ottanta, lavorando poi a Cinecittà. Nel 1974 apre lo spazio Zona in via San Niccolò a Firenze insieme al fratello Maurizio, a Giuseppe Chiari, Andrea Granchi, Mario Mariotti, Paolo Masi, Albert Mayr, Alberto Moretti e Gianni Pettena. A partire dagli anni Settanta del Novecento indaga, sul piano di un'ambiguità concettuale sorretta da procedimenti analitico-concettuali, la contrapposizione tra "Falso/Vero" e "Vero/Falso", tra la realtà e illusione presenti nello spazio e nell'arredo urbano, a volte estesa al tema dei fiori, della frutta, degli animali, dei vasi etruschi. Proseguendo fino ai recenti Still life fotografici in bianco e nero, che ripercorrono gesti e azioni di alcuni segni iconic...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.