Forma autorizzata del nome
Comune di Sinopoli, Sinopoli (Reggio Calabria), 1811 -
Sinopoli (Reggio Calabria)
ente pubblico territoriale
D'incerte origini. Già nel passato diviso in due parti, dette Sinopoli Greco o Vecchio e Sinopoli Nuovo, oppure distinte in Superiore e Inferiore. Fu a lungo capoluogo di un vasto feudo pertinente ai de Pavia, dai quali, per successione femminile, nel 1270 passava ai Ruffo che nel 1334 v'incardinavano il titolo di Conte. Nel 1799, il Generale Championnet dando ordinamento amministrativo alla Repubblica Partenopea, considerava Sinopoli Comune ne Cantone di Seminara. I francesi, per la legge 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo, ossia Università, nel cosiddetto Governo di Sant'Eufemia di Sinopoli. Ma nel riordino, disposto per decreto 4 maggio 1811, istitutivo dei Comuni e Circondari, veniva posto a capo di uno di quest'ultimi; ma per decreto 3 dicembre perdeva il Comune di Pedavoli elevato a Capoluogo di un Circondario composto da Sant'Eufemia e Paracorio.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.