Forma autorizzata del nome
Regio Ginnasio governativo Alessandro Racchetti, Crema (Cremona), 1889 - 1906
Regio Ginnasio Alessandro Racchetti, Crema (Cremona), 1923 - 1940
Regio Ginnasio municipale di Crema, Crema (Cremona), 1802 - 1888
Scuola secondaria di primo grado Giovanni Vailati, Crema (Cremona), 2009 -
Scuola media e Ginnasio Alessandro Racchetti, Crema (Cremona), 1940 - 1962
Scuola media Racchetti, Crema (Cremona), 1962 - 1966
Scuola media Giovanni Vailati, Crema (Cremona), 1966 - 2009
Regio Ginnasio Alessandro Racchetti
Scuola media e Ginnasio Alessandro Racchetti
Scuola secondaria di primo grado Giovanni Vailati
Regio Ginnasio municipale di Crema
Scuola media Giovanni Vailati
Regio Ginnasio municipale Alessandro Racchetti
Scuola media Racchetti
Regio Ginnasio governativo Alessandro Racchetti
ente di istruzione e ricerca
Nell'anno 1800 le scuole pubbliche di grammatica ed umanità presenti in Crema vennero tolte alla direzione dei Chierici di San Paolo e fu eretto in via provvisoria un pubblico Ginnasio.
In seno alla riorganizzazione della pubblica istruzione operata nel Regno d'Italia napoleonico, ed in virtù della promulgazione, il 4 settembre 1802, della "Legge relativa alla pubblica Istruzione ed il 13 novembre successivo del "Decreto sull'organizzazione dei Licei e Ginnasi", il Ginnasio venne inquadrato nel nuovo assetto organizzativo dell'istruzione medio-superiore. Costituiti in parte su modello teresiano e mutuati in gran parte dal recente assetto repubblicano, i ginnasi divennero scuole municipali, i cui oneri per il mantenimento gravarono interamente sul comune che mise a disposizione i locali necessari e provvide allo stipendio degli insegnanti. Concorsero a Crema, nel soddisfacimento delle spese, il Monte di Pietà che provvide alla messa a disposizione e gestione degli immobili, e le rendite del soppresso seminario. Annesse al Ginnasio vennero istituite a Crema anche le Scuole Normali per la somministrazione dell'istruzione primaria, la direzione delle quali venne affidata allo stesso prefetto del Ginnasio.
Il "Decreto risguardante il piano d'istruzione generale" promulgato il 15 novembre 1808 istituì nel Regno d'Italia un liceo in ogni capoluogo di dipartimento ed un ginnasio in ogni comune con più di 10000 abitanti, laddove non già esistenti. Dapprima si previde che queste sc...
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.