Forma autorizzata del nome
Comune di Villa Verde, Villa Verde (Oristano), 1771 -
Bannari di Usellus
Bannari
Comune di Villa Verde
ente pubblico territoriale
Con la denominazione di Bannari, l'attuale Villa Verde faceva parte, in epoca medievale, della curatoria di Parte Usellus nel giudicato d'Arborea. Pervenuta nel 1520 ai Centelles, nel 1603 la villa passò alla fine del '700 agli Osorio, ai quali fu riscattata nel 1839. A seguito dell'istituzione nel 1771 dei consigli comunitativi, prima forma di rappresentanza civica in Sardegna, la villa infeudata di Bannari costituì il primo embrione del suo municipio. Dal 1859 al 1927 il comune fu compreso nel mandamento di Ales, appartenente al circondario di Oristano, in provincia di Cagliari. Aggregato al Comune di Usellus (r. d. n. 1652/1927), riacquistò l'autonomia nel 1947 (d. lg.c. p. s. n. 90). Dal 1974 entrò a far parte del territorio della Provincia di Oristano
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.