NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Fariniera di Finale - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Fariniera di Finale  Linked Open Data: san.cat.sogP.97372

Monte frumentario di Finale

 

Data di esistenza

1822 - 1894

 

Sede

Finale Emilia

 

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Le imprese frumentarie controllavano la distribuzione dei grani e delle farine ammassati dalla comunità e dal Monte frumentario, la cui funzione era quella di acquistare il frumento e distribuirlo sotto forma di farina ad un prezzo conveniente per i poveri. I prezzi erano quindi calmierati ache per effetto delle agevolazioni fiscali concesse dalla Camera ducale.Fondato nel 1823, come anche quello di Mirandola, si aveva però notizia dell'istituzione di un Monte frumentario già dal 1501.Nella "Relazione sulle cause che rendono necessaria ed utile la trasformazione del Monte Frumentario o Fariniera per applicare il relativo capitale a costituire il patrimonio del Ricovero diurno locale, colla indicazione delle riforme di ordinamento e di scopo cui l'istituto fosse stato sottoposto dal tempo di sua fondazione in poi, giusta l'articolo 103, lettera b del regolamento amministrativo delle opere pie 5 febbraio 1891, n. 99", del 20 aprile 1899, si legge che il Monte Frumentario o Fariniera di Finale Emilia venne fondato con rogito Gaetano Pellicciari, del 20 maggio 1823, ad opera del duca Francesco IV, il quale «fondò un Monte di frumento in sacca 1500, pari a ettolitri 1930, 116 da convertirsi in farina per poi fare il cambio in grano all'oggetto di provvedere di detta farina gli abitanti di questo comune che ne potevano abbisognare specialmente in tempo di siccità e gelo, in una mancanza o abbondanza d'acqua da  [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza