NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Veliti pontifici di Bagnara - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Veliti pontifici di Bagnara  Linked Open Data: san.cat.sogP.97285

Gendarmeria pontificia - Brigata di Bagnara

 

Data di esistenza

1847 - 1859

 

Sede

Bagnara di Romagna

 

Tipo ente

preunitario

 

Descrizione

Bagnara di Romagna era sede di un distaccamento del corpo dei Veliti pontifici, poi Gendarmeria pontificia. La notificazione dell'istituzione del corpo dei Veliti pontifici in tutto lo Stato pontificio è datata 17 settembre 1849 ed è conservata nel carteggio amministrativo del Comune di Bagnara di Romagna (cfr. ASCBa, Carteggio amministrativo, Carteggio classificato 1840-1860, 1849, Tit. VII "Stampe", b. 59). La Brigata di Bagnara faceva parte della Compagnia di Ravenna, nella Tenenza di Imola e dipendeva direttamente dal comando di Castel Bolognese. Dopo il 1859 non è più stata trovata corrispondenza relativa al distaccamento di Bagnara della Gendarmeria Pontificia e dal 1860 i compiti di polizia risultano nelle mani di un delegato comunale di polizia, ruolo rivestito inizialmente dal sindaco. [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza