NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Binazzi, Lapo, Architetto, designer, artista, (Firenze 1943 -) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Binazzi, Lapo, Architetto, designer, artista, (Firenze 1943 -)  Linked Open Data: san.cat.sogP.96502

 

Altre denominazioni

Binazzi Lapo

 

Data nascita

1943 mar 06

 

Luogo di nascita

Firenze

 

Professione

Designer
Artista
Architetto

 

Descrizione

Lapo Binazzi si laurea presso la Facoltà di Architettura di Firenze nel 1971. Con la fondazione degli UFO (1967), è tra gli iniziatori della sperimentazione 'radical' italiana. Mente creativa e figura guida del gruppo, oltre alle numerose performance e ai molti interni realizzati, nel 1973 è con gli UFO tra i fondatori della Global Tools, e nel 1975 fonda l'atelier-laboratorio di nuovo artigianato "Casa ANAS", in cui vengono create piccole serie e pezzi unici di lampade: fra queste le lampade "Dollaro", "Paramount", "MGM "(1969), "Ago e Rocchetto" (1975), e le "Lampade al Neon" (1975). Con il gruppo parteciperà a numerose mostre internazionali come La Triennale di Milano (1968 e 1973), la Biennale di Parigi (1971), "Design als Postulat di Berlino" (1973), la Biennale di Venezia (1978), "Design by Circumstances" di New York (1981). Per "Contemporanea" A Roma (1974) curerà personalmente una sezione di design. Dopo lo scioglimento degli UFO (1978), Binazzi continuerà a curarne l'immagine, la produzione e gli archivi. La successiva attività si articola tra architettura, design e arte, e comprenderà la produzione anche di performance come "Ladro d'albergo" (Galleria Schema, Firenze 1976), "Arte v/s Sport" (Centro Brera, Milano 1977), filmati, libri d'artista ("La Casa ANAS", "Il territorio discontinuo", "La ricostruzione radicale dell'universo", "Pinocchio triangolare") e una attività critica che si esprime con scritti e architetture: la casa a Castel Rigone (1971), alcune vi...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza