NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Vigalfo, Albuzzano (Pavia), 1181 - 1872 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Vigalfo, Albuzzano (Pavia), 1181 - 1872  Linked Open Data: san.cat.sogP.9642

 

Altre denominazioni

Comune di Vigalfo

 

Data di esistenza

1181 - 1872

 

Sede

Albuzzano (Pavia)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Il toponimo appare come "Vigalfi" della zona "inter papiam et Mediolanum" nell'elenco di pagamenti di fodro e di giogatico del 1181. Successivamente è citato nel comparto delle strade degli "Statuta Stratarum" del 1452 come "Vigalphum" appartenente alla squadra della "subtana Papiae". Vigalfo è indicato come appartenente alla Campagna Sottana nella "Relatione di tutte le terre dello Stato di Milano" di Ambrogio Opizzone (1644). Dalle risposte ai Quarantacinque questiti ricevuti il 17 marzo 1750 questo comune del vicariato di Binasco risulta infeudato a Cesare Landriano che non riceve censi, la giustizia è amministrata localmente dal luogotenente del giusdicente feudale. Due o tre volte all'anno si tiene una riunione dei convocati, il paese è retto da un console che presta giuramento alla banca del podestà di Milano e da due deputati eletti dal pubblico che vigilano sui riparti con i maggiori estimati. Le scritture sono tenute da un cancelliere salariato, non ci sono procuratori. Con la compartimentazione del Principato di Pavia del 1757 Vigalfo viene assegnato alla delegazione VIII della campagna sottana pavese. Secondo il compartimento territoriale della Lombardia austriaca del 1786 il comune risulta appartenere alla delegazione VIII della Campagna Sottana. Secondo la compartimentazione del 1797 il comune viene assegnato al distretto di Belgioioso. Secondo la ripartizione del Dipartimento del Ticino del 20 marzo 1798 il comune mantiene l'appartenenza al distretto di Be...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza