NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ricovero di mendicità Giulio Cesare Cerchiari, Imola (Bologna), 1872 - 1978 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ricovero di mendicità Giulio Cesare Cerchiari, Imola (Bologna), 1872 - 1978  Linked Open Data: san.cat.sogP.962

 

Altre denominazioni

Ricovero di mendicità Giulio Cesare Cerchiari

 

Data di esistenza

1868 apr 21 - 1978 ott 12

 

Data di esistenza

1872 feb 28 - 1978 ott 12

 

Data di esistenza

1873 ott 02 - 1978 ott 12

 

Data di esistenza

1872 mag 26 - 1978 ott 12

 

Sede

Imola (Bologna)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Il Ricovero di mendicità Giulio Cesare Cerchiari, aperto all'esercizio il 28 febbraio 1872 e poi eretto in ente morale con regio decreto 26 maggio 1872, traeva la sua origine dal testamento olografo del Cavalier Cerchiari, testamento del 20 aprile 1859, aperto e pubblicato il 19 marzo 1865, in cui si stabiliva sull'asse ereditario l'assegnazione al Comune di lire 60.000. Nel 1867, al termine di un contenzioso con gli eredi del Cerchiari, il Comune con deliberazione del consiglio comunale 29 marzo 1867 e 21 aprile 1868 stabiliva di fondare un Ricovero di mendicità intitolato al Cerchiari e con atto del 2 ottobre 1873, rogato dal notaio Villa, passò i beni dal Comune al ricovero. L'opera pia provvedeva gratuitamente, secondo i propri mezzi, al ricovero, mantenimento ed assistenza dei poveri inabili al lavoro d'ambo i sessi che avessero domicilio di soccorso nel comune di Imola, ma privi di parenti tenuti a provvedere alla loro sorte ed in grado di farlo. Erano esclusi dal beneficio del ricovero gratuito coloro i quali avessero ottenuto una pensione di invalidità dalla Cassa nazionale di previdenza per l'invalidità e vecchiaia degli operai. Avendo il Ricovero di mendicità identità di scopi con altra istituzione esistente in Imola, denominata Opera pia Pellegrina Zampieri Vespignani, le due opere pie furono raggruppate sotto un'unica amministrazione denominata Casa di ricovero per inabili, con delibera del commissario prefettizio in data 6 febbraio 1940. Pur sottoposte ad u...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza