NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Brigata Garibaldi Romagnola, Forlì - Pesaro - Arezzo - Firenze, 1943 - 1944 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Brigata Garibaldi Romagnola, Forlì - Pesaro - Arezzo - Firenze, 1943 - 1944  Linked Open Data: san.cat.sogP.95870

Gruppo Brigate Romagna, Forlì - Pesaro - Arezzo - Firenze, 1944

8ª brigata Garibaldi Romagna, Forlì - Pesaro - Arezzo - Firenze, 1944

 

Altre denominazioni

Brigata Garibaldi Romagnola

      Gruppo Brigate Romagna

      8ª brigata Garibaldi Romagna

 

Data di esistenza

1943 dic 01 - 1944 nov 30

 

Sede

Forlì - Pesaro - Arezzo - Firenze

 

Natura giuridica

privato

 

Descrizione

L'8ª brigata Garibaldi Romagna trae le sue origini da due diversi gruppi di partigiani operanti fin dal settembre 1943 sull'Appennino forlivese: il Gruppo Salvatore guidato da Salvatore Auria (alias Giulio), e il Gruppo Libero guidato da Riccardo Fedel (alias Libero Riccardi). Su indicazioni del Comitato militare romagnolo, l'organismo di comando e di coordinamento delle forze partigiane comuniste attive tra le province di Forlì e di Ravenna, le due formazioni si congiunsero alla fine del novembre 1943 nei pressi di Galeata dando vita il 1° dicembre alla Brigata Garibaldi Romagnola, con Fedel comandante e Auria commissario politico. La Brigata, originariamente composta da circa ottanta elementi (tra i quali anche ex prigionieri russi, jugoslavi e inglesi) e che sotto la guida di Fedel raggiunse all'incirca le novecento unità, operò numerose azioni di guerriglia fino a farsi promotrice della costituzione della prima repubblica partigiana nota come "Libera Repubblica del Corniolo", attiva tra il 2 febbraio e il 3 marzo 1944 e comprendente il territorio dei comuni di Galeata, Santa Sofia, Premilcuore e Bagno di Romagna. Fu inoltre merito della Brigata il salvataggio e la fuga di numerosi generali britannici. Alla fine del marzo 1944 il Comando militare romagnolo dispose la trasformazione della Brigata in divisione composta da tre brigate; la formazione fu così rinominata Gruppo Brigate Romagna e posta sotto il comando di Ilario Tabarri (alias Pietro Mauri), con Fedel capo d...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza