NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Nathan, Ernesto, politico, (Londra 1845 - Roma 1921) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Nathan, Ernesto, politico, (Londra 1845 - Roma 1921)  Linked Open Data: san.cat.sogP.95267

 

Altre denominazioni

Nathan Ernesto

 

Data nascita

1845 ott 05

 

Data morte

1921 apr 09

 

Luogo di nascita

Londra

 

Luogo di morte

Roma

 

Professione

Politico

 

Descrizione

Ernesto Nathan nacque a Londra nel 1845. Aderì al movimento mazziniano, dopo essere giunto in Italia nel 1859, per risiedere prima a Firenze e poi a Milano, dove collaborò alla rivista mazziniana "Unità italiana". Si trasferì a Genova nel 1865, per spostarsi in seguito a Lugano e a Londra rimanendovi fino al 1871, data in cui rientrò in Italia per stabilirsi a Roma. Professò sempre posizioni apertamente anticlericali, per confluire più tardi nello schieramento radicale legalitario. Dal 1887 ricoprì incarichi di rilievo nella Massoneria, di cui fu più volte gran maestro, e fu sindaco di Roma dal 1907 al 1913, alla guida di una giunta laica e democratica, che procedette alla municipalizzazione dei servizi pubblici e allo sviluppo dell'edilizia popolare e dell'istruzione pubblica. Morì a Roma nel 1921.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza