NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Lombardo Radice, Giuseppe, pedagogista, docente universitario, (Catania, 1979-Cortina d'Ampezzo, 1939) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Lombardo Radice, Giuseppe, pedagogista, docente universitario, (Catania, 1979-Cortina d'Ampezzo, 1939)  Linked Open Data: san.cat.sogP.95061

 

Altre denominazioni

Lombardo Radice Giuseppe

 

Data nascita

1879 giu 24

 

Data morte

1938 ago 16

 

Luogo di nascita

Catania

 

Luogo di morte

Cortina d'Ampezzo (Belluno)

 

Professione

Pedagogista
Direttore generale per le Scuole elementari del Ministero della pubblica istruzione
Docente universitario

 

Descrizione

Giuseppe Lombardo Radice, nato a Catania nel 1979, si laureò in filosofia all’Università di Pisa. Fu dapprima docente di scuola media e poi, tra il 1911 e il 1922, insegnò pedagogia all’Università di Catania. In seguito, tra il 1922-24, collaborò con l’allora ministro della P.I. (Pubblica istruzione) Giovanni Gentile, provvedendo alla stesura dei programmi ministeriali per le scuole elementari o primarie. Tuttavia, quando il Fascismo rivelò apertamente la sua natura totalitaria con il delitto Matteotti (1924), Lombardo Radice passò a insegnare pedagogia presso l’Istituto superiore di magistero di Roma fino al 1928. Per questa scelta di non collaborazione con il governo fascista subì un periodo di emarginazione che lo indusse a ritirarsi dalla politica attiva e a rivolgersi all’insegnamento e alla diffusione di un nuovo indirizzo pedagogico con la rivista «L’educazione nazionale». Morì a Cortina D’Ampezzo nel 1939.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza