NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Lagorio, Lelio, avvocato, giornalista, politico, (Trieste 1925 - Firenze 2017) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Lagorio, Lelio, avvocato, giornalista, politico, (Trieste 1925 - Firenze 2017)  Linked Open Data: san.cat.sogP.95028

 

Altre denominazioni

Lagorio Lelio

 

Data nascita

1925 nov 09

 

Data morte

2017 gen 07

 

Luogo di nascita

Trieste

 

Luogo di morte

Firenze

 

Professione

Avvocato
Politico
Giornalista

 

Descrizione

Nato a Trieste il 9 novembre 1925. Durante la Resistenza ha collaborato col Comitato di liberazione nazionale in Toscana. Laureatosi in legge, ha insegnato per nove anni diritto processuale civile all'Università di Firenze come assistente di Piero Calamandrei. Iscritto al Partito socialista dal 1955, è stato segretario del partito a Firenze e in Toscana e membro della Direzione nazionale. A Firenze è stato eletto deputato al Parlamento nazionale nel 1979, nel 1983 e nel 1987. È stato vice-presidente della Provincia di Firenze dal 1960 al 1964, vice-sindaco e sindaco di Firenze dal 1965 al 1969 e presidente della Regione Toscana dal 1970 al 1978. Ha rivestito la carica di ministro della Difesa dal 1980 al 1983 e di ministro del Turismo e dello spettacolo dal 1983 al 1986. È stato presidente del gruppo parlamentare socialista alla Camera dal 1986 al 1987 e presidente della Commissione difesa della Camera dal 1987 al 1989. Eletto deputato al Parlamento europeo nel 1989, ne ha presieduto il gruppo socialista fino al 1994. È stato vice-presidente dell'Unione dei partiti socialisti della Comunità europea dal 1990 al 1992. Avvocato e giornalista, ha pubblicato alcuni volumi di politica, ha diretto la rivista «Città e regione» ed è stato editore del mensile «Italia internazionale».

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza