NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Fabbrini, Fazio, politico, partigiano, parlamentare, (Abbadia San Salvatore 1926 - Siena 2018) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Fabbrini, Fazio, politico, partigiano, parlamentare, (Abbadia San Salvatore 1926 - Siena 2018)  Linked Open Data: san.cat.sogP.94858

 

Altre denominazioni

Fabbrini Fazio

      Fiaccola

 

Data nascita

1926 feb 05

 

Data morte

2018 dic 10

 

Luogo di nascita

Abbadia San Salvatore (Siena)

 

Luogo di morte

Siena

 

Professione

Parlamentare
Partigiano
politico

 

Descrizione

Fazio Fabbrini nacque ad Abbadia San Salvatore il 5 febbraio 1926, da Alessandro, operaio della miniera di mercurio e dirigente della sezione locale del Circolo del Partito comunista fin dalla sua fondazione nel 1921. Nel 1939 la famiglia si trasferì a Pienza, dove Alessandro assunse la direzione della piccola miniera di lignite e il giovane Fazio ebbe modo di continuare gli studi superiori sino al conseguimento del diploma magistrale. Fazio Fabbrini dedicò il proprio impegno alla causa antifascista fin da giovanissimo, diventando partigiano combattente nella battaglia di Monticchiello dell'aprile del 1944, in seguito alla quale si ritirò sul monte Amiata con la formazione "Mencatelli", assumendo il nome di battaglia "Pisacane", cambiato poi in "Fiaccola" passando al distaccamento "O. Sabatini". Dopo la guerra si trasferì a Siena per ricoprire il ruolo di segretario del Movimento giovanile della Federazione provinciale di Siena del Partito comunista italiano, fino ad essere eletto nel Comitato federale nel settembre 1945. All'interno del partito è stato, tra l'altro, responsabile della Commissione di organizzazione della Federazione provinciale di Siena, poi insegnante di economia politica marxista nella scuola nazionale del PCI alle Frattocchie, incarico lasciato per occupare un posto nella Commissione economica centrale del PCI a Roma e, in seguito, per essere scelto come segretario della Federazione comunista di Siena (1958). Nel 1962, durante il IX Congresso nazionale...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza