NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Fabbricotti, Carlo Andrea, imprenditore, politico, letterato (Carrara 1896 - Carrara 1935) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Fabbricotti, Carlo Andrea, imprenditore, politico, letterato (Carrara 1896 - Carrara 1935)  Linked Open Data: san.cat.sogP.94842

 

Altre denominazioni

Fabbricotti Carlo Andrea

 

Data nascita

1864 gen 11

 

Data morte

1935 ott 02

 

Luogo di nascita

Carrara

 

Luogo di morte

Carrara

 

Professione

poltico
imprenditore

 

Descrizione

Carlo Andrea Fabbricotti eredita dal padre l'impresa di famiglia, acquista le quote dello zio Giuseppe e sposa Helen Bianca, figlia dello zio Bernardo; si pone così a capo del vasto patrimonio familiare. Volontario di guerra nel 1915, ufficiale dell'esercito e della marina, carico di medaglie, encomi e riconoscimenti, fu anche letterato, attivista politico, diplomatico, uomo sensibile e munifico ed è a lui che fa riferimento la maggior parte della documentazione presente in archivio. Pur essendo conservatore, è contrario alle ritorsioni antioperaie dei maggiori industriali e non si perita di dissociarsi pubblicamente dalle posizioni estreme adottate dai suoi colleghi contro il proletariato del marmo. L'attività imprenditoriale cui Carlo Andrea Fabbricotti dà grande impulso anche all'estero subisce però una battuta di arresto in seguito alla crisi del 1929 e, nonostante i tentativi di risollevarsi alleandosi con altri industriali carraresi, negli anni Trenta del Novecento la famiglia, complice la politica dissennata del podestà Renato Ricci, volta a combattere la grandi concentrazioni industriali, perde sia le attività legate al marmo che le tenute agricole. La sua morte, nel 1935, rappresenta la fine di qualsiasi speranza di ripresa dell'azienda.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza