NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Bottini, Antonio, scienziato, botanico, (Lucca 1850 - Bagni di Lucca 1931) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Bottini, Antonio, scienziato, botanico, (Lucca 1850 - Bagni di Lucca 1931)  Linked Open Data: san.cat.sogP.94555

 

Altre denominazioni

Bottini Antonio

 

Data nascita

1850

 

Data morte

1931

 

Luogo di nascita

Lucca

 

Luogo di morte

Bagni di Lucca (Lu)

 

Professione

Botanico

 

Descrizione

Nato a Lucca nel 1850 (morto a Bagni di Lucca nel 1931), si laureò in Scienze naturali a Pisa nel 1886 e nel 1894 ottenne la libera docenza in Botanica presso l'Istituto botanico della medesima università. Briologo di fama, studioso dei muschi del bacino mediterraneo, nella sua lunga carriera affrontò lo studio (sistematico e fitogeografico) dei muschi del Canton Ticino, della Calabria, della Romagna, della Sardegna, della Sicilia, e soprattutto della Toscana, nonchè della penisola balcanica. Interessanti anche alcuni suoi contributi di anatomia vegetale. Fra i lavori più importanti: "Sulla briologia delle isole italiane" (1907; "Sfagnologia italiana" (1919). Notevoli anche le collaborazioni con altri studiosi di muschi (G. Arcangeli e L. Macchiati sulle Briofite della Calabria; M. Lojacono Pojero sulle Briofite della Sicilia; L. Micheletti ancora sulle Briofite siciliane), e con altri botanici, per le flore dei quali curò la parte briologica.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza