NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Barbini, Agostino, funzionario pubblico, (1840-1902) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Barbini, Agostino, funzionario pubblico, (1840-1902)  Linked Open Data: san.cat.sogP.94475

 

Altre denominazioni

Barbini Agostino

 

Data nascita

1840

 

Data morte

1902

 

Luogo di nascita

non indicato

 

Professione

Funzionario pubblico

 

Descrizione

Agostino Barbini, figura di rilievo nel panorama culturale locale e autore di diversi scritti a carattere archeologico, negli anni ’70 dell’800 ricopre il ruolo di commissario straordinario per l’amministrazione del Comune di Monte Argentario; è ispettore dei monumenti di Grosseto, membro dell’Istituto germanico e dell’Istituto araldico italiano, nonché corrispondente del giornale «Arte e storia» di Firenze e del «Bullettino dell’istituto di corrispondenza archeologica». Barbini sarà inoltre vicesegretario del Comune di Grosseto, nonché bibliotecario conservatore della Chelliana dal 1873 all’anno della sua morte; nel 1874 redige i cataloghi della biblioteca ed in seguito istituisce una sezione speciale per le opere riguardanti la Maremma grossetana.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza