NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Fallani Giovanni, arcivescovo di Partenia, (Roma 1910 - 1985) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Fallani Giovanni, arcivescovo di Partenia, (Roma 1910 - 1985)  Linked Open Data: san.cat.sogP.94242

 

Altre denominazioni

Fallani Giovanni

 

Data nascita

1910 nov 15

 

Data morte

1985 lug 22

 

Luogo di nascita

Roma

 

Luogo di morte

Roma

 

Descrizione

Nato a Roma il 15 nov. 1910 da Achille ed Elvira Mazza, viene ordinato sacerdote nel 1933; si laurea in teologia all'Università lateranense e in lettere nel 1937 presso l'Università di Napoli. Insegnò letteratura italiana e storia dell'arte al Seminario romano. Nel 1947 viene nominato segretario della Pontificia Commissione centrale per l'arte sacra, e ottiene la cattedra di teologia dantesca nell'università lateranense. Si dedica, quindi, agli studi danteschi, ricoprendo altri incarichi di docenza all'università per stranieri di Perugia e all'istituto di filologia romanza di Vienna e Pubblica numerosi libri di argomento letterario e artistico, sulla letteratura religiosa e su Dante. Nel 1947 viene nominato segretario della Pontificia Commissione centrale per l'arte sacra e s'impegna per l'edificazione di nuove parrocchie e per un sistematico restauro e tutela degli edifici pubblici in Italia; ricopre vari incarichi tra cui segretario generale della Federazione settimanali cattolici, membro del Comitato nazionale per le celebrazioni dantesche, presidente della Pontificia Commissione per l'arte sacra e capo della delegazione della S. Sede presso il Consiglio d'Europa. Nel 1964 venne consacrato vescovo in S. Pietro il 28 giugno col titolo di Partenia in Mauritania. Muore a Roma il 22 luglio 1985.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza