NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Lascaris di Ventimiglia, Agostino, (Torino 1776 - Saint-Vincent 1838) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Lascaris di Ventimiglia, Agostino, (Torino 1776 - Saint-Vincent 1838)  Linked Open Data: san.cat.sogP.94178

 

Altre denominazioni

Lascaris di Ventimiglia Agostino

 

Data nascita

1776 mar 16

 

Data morte

1838 lug 28

 

Luogo di nascita

Torino

 

Luogo di morte

Saint-Vincent (Aosta)

 

Professione

Consigliere di Stato

 

Descrizione

Socio nazionale residente dell'Accademia delle Scienze di Torino dal 22 novembre 1829 e presidente perpetuo dal 26 novembre 1837. Nato a Torino il 16 marzo 1776 e deceduto a Saint-Vincent il 28 luglio 1838. Agostino Lascaris di Ventimiglia è stato un politico italiano. Aveva il titolo nobiliare di marchese di Ventimiglia e fu sindaco di Torino nel 1818. Discendente dell'antica famiglia Lascaris di Ventimiglia, nel 1803 sposò l'ultima discendente dei marchesi Carron di San Tommaso, Giuseppina Anna Maria, e divenne proprietario del palazzo che porta ancora oggi il nome di Palazzo Lascaris, a Torino. Nel 1811 acquistò i resti del castello di Pianezza e l'annessa tenuta, che era appartenuta tra l'altro ai Savoia, ai Provana e infine al governo francese, che lo aveva venduto a privati i quali lo avevano abbattuto. Negli anni successivi vi fece costruire una villa in stile Impero, che donò poi all'arcivescovo di Torino (l'attuale villa Lascaris). Nel 1825 divenne il primo presidente della neonata Camera di Agricoltura e Commercio (l'attuale Camera di Commercio di Torino). Nel 1835 si trasferì nella propria villa di Pianezza, e lasciò Palazzo Lascaris alla Camera di Commercio. Attualmente Palazzo Lascaris è sede del Consiglio Regionale del Piemonte. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Agostino_Lascaris_di_Ventimiglia

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza