Forma autorizzata del nome
Ufficio di conciliazione di Romentino, Romentino (Novara), 1866 - 1991
Ufficio di conciliazione di Romentino
Il Conciliatore venne istituito a livello nazionale con L. 6 dicembre 1865, n. 2626, quale organo capillare della giurisdizione contenziosa in materia civile, presente in ogni comune e competente per le controversie di modico valore, nonché per la composizione preventiva e bonaria delle controversie civili di ogni valore, ad istanza delle parti. La legge 16 giugno 1892, n. 261, introdusse la denominazione Ufficio di conciliazione e regolò il funzionamento dell'ufficio.
La legge 21 novembre 1991, n. 374, ha trasferito al giudice di pace le funzioni fino ad allora svolte dal giudice conciliatore, lasciando a quest'ultimo la facoltà di concludere le cause in corso.
La vita dell'Ufficio di Romentino segue le tappe dettate dalla normativa nazionale: viene istituito nel 1866, soppresso nel 1991 e prosegue la sua attività fino al 1997.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.