NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Comune di Motta Santa Lucia, Motta Santa Lucia (Catanzaro), 1811 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Comune di Motta Santa Lucia, Motta Santa Lucia (Catanzaro), 1811 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.9385

 

Altre denominazioni

Comune di Motta Santa Lucia

 

Data di esistenza

1811 mag 04 -

 

Sede

Motta Santa Lucia

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente pubblico territoriale

 

Descrizione

Antica terra chiamata dapprima Porchia, e poi Motta di San Salvatore. Durante gli anni del Risorgimento fu un attivo centro di Patrioti. Fu danneggiato dal terremoto del 1905. L'ordinamento amministrativo disposto nel 1799 dalla Repubblica Partenopea, ne fece un Comune nel Cantone di Nicastro. I francesi, per la legge 19 gennaio 1807 ne facevano un Luogo, ossia Università nel cosiddetto Governo di Martirano. Per il decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, veniva compreso tra i primi e mantenuto nella giurisdizione di Martirano. Per effetto della Legge del Borbone 1 maggio 1816, Motta Santa Lucia con tutto il Circondario, veniva trasferito dalla provincia di Cosenza in quella di Catanzaro.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza