NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Rinaldi, Mario, fotografo, (Novafeltria 1921 - Riccione 2010) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Rinaldi, Mario, fotografo, (Novafeltria 1921 - Riccione 2010)  Linked Open Data: san.cat.sogP.93577

 

Altre denominazioni

Rinaldi Mario

 

Data nascita

1921

 

Data morte

2010

 

Luogo di nascita

Novafeltria (Rimini)

 

Luogo di morte

Riccione (Rimini)

 

Professione

fotografo

 

Descrizione

Mario Rinaldi nacque nel 1921 a Perticara (frazione del Comune di Novafeltria, allora in provincia di Pesaro, dal 2009 in provincia di Rimini) da Giulia Nelli e Paolo, minatore presso la miniera di zolfo locale, che morì in un incidente minerario. La miniera era una delle più grandi d'Europa per la sua estensione sotterranea e scandiva la vita di Perticara assorbendo tutta la forza lavoro del comprensorio. Anche Mario Rinaldi, all'età di 13 anni, iniziò a lavorarvi prima nell'attività estrattiva e poi come meccanico nell'officina. Appassionato fin da giovanissimo di fotografia - le prime foto risalgono al 1932 - affinò la tecnica come autodidatta tramite corsi per corrispondenza, finché la Montecatini (Società generale per l'industria mineraria e chimica che dopo la prima guerra mondiale aveva acquisito la miniera) gli affidò l'incarico ufficiale di fotografo della miniera. Ben presto Rinaldi aprì un piccolo studio fotografico diventando fotografo di Perticara e dagli anni '40 fino al 1964, anno di chiusura della miniera, ha documentato continuativamente il lavoro dei minatori, i momenti ufficiali dell'azienda, la vita delle famiglie dei minatori sia negli eventi pubblici e nelle feste di paese, sia entro le mura domestiche. Con la chiusura della miniera, che segnò il declino di Perticara, la famiglia di Rinaldi si trasferì a Riccione dove Mario investì la propria liquidazione in un negozio di fotografia, Fotocolor Italia Fotografia, attivo dal 1965 fino agli inizi degli...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza