Forma autorizzata del nome
Ospedale di San Giovanni Evangelista di Tivoli, Tivoli (Roma), sec. XIV -
Ospedale di San Giovanni Evangelista di Tivoli
ente di assistenza e beneficenza
ente sanitario
La costruzione del complesso ospedaliero di Tivoli, presso la Porta dei Prati, a sud-est della città, risulta già in atto nel 1337. Esso era gestito dalla Confraternita di San Giovanni Evangelista; questa, che costituiva una tra le principali confraternite tiburtine presenti sin dal sec. X, s'inserì nel quadro cittadino dell'assistenza ospedaliera agli inizi de '400, subentrando all'Ordine ospedaliero di Santo Spirito. Nel 1729 la gestione dell'Ospedale venne ceduta dalla Confraternita ai Frati Fatebenefratelli, che lo diressero sino al 1923.
SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.