NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Famiglia Cavazzoni Pederzini (Ravarino) - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Famiglia Cavazzoni Pederzini (Ravarino)  Linked Open Data: san.cat.sogP.93291

Cavazzoni Pederzini, Ravarino (sec. XVIII - sec. XX)

Famiglia Cavazzoni Pederzini (Modena)

Cavazzoni Pederzini, Modena (sec. XVIII - sec. XX)

 

Data di esistenza

sec. XVIII - sec. XX

 

Descrizione

"Nel modenese il cognome Cavazzoni è pochissimo disseminato: che per altro anche i Cavazzoni abitanti a Ravarino fossero anticamente facoltosi si può conghietturare da qualche titolo di signoria aggiunto a nomi loro ne' libri battesimali, e molto meglio poi dall'Oratorio, che tuttavia si chiama La Cavazzona perché dovette essere fatto fabbricare da loro sulle terre loro, ed è di forma piuttosto elegante, e mostra un edificio abbastanza signorile. Veramente però negli ultimi tempi la famiglia era caduta in povertà, e Cavazzoni campavano dell'arte del falegname, che fu pur quella del gloriosissimo patriarca S. Giuseppe. Quando poi piacque a Dio, ne' suoi altissimi ed imperscrutabili consigli, di rilevare alquanto una parte della medesima discendenza, dispose che un ricco possidente e mercante nominato sig. Antonio Pederzini, si prese in casa, come figliuolo, un figliuolo d'una sua sorella Pellegrina, che fu Antonio di Giuseppe Cavazzoni, e ad esso lasciò tutta la sua eredità per forza di testamento rogato da Floriano Cabassi di Carpi nel giorno 20 aprile 1780. In questo modo fu istituita la nuova famiglia Cavazzoni Pederzini".Descrive così l'origine della propria famiglia, non senza tradire un velato compiacimento per una sorta di predestinazione nobiliare quasi divina, il professor Fortunato nel suo diario manoscritto, (1) indugiando fra l'altro sulla diffusione altomedievale del nome sul territorio cir [Descrizione completa consultabile in IBC Archivi.]

 

Sistema aderente

IBC Archivi - Sistema informativo partecipato degli Archivi storici in Emilia-Romagna

 

URL Scheda provenienza