NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Ufficio annonario del Comune di Staffolo, Staffolo (Ancona), 1917 - 1949 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Ufficio annonario del Comune di Staffolo, Staffolo (Ancona), 1917 - 1949  Linked Open Data: san.cat.sogP.93200

 

Altre denominazioni

Ufficio annonario del Comune di Staffolo

 

Data di esistenza

1917 - 1949

 

Sede

Staffolo (Ancona)

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di assistenza e beneficenza

 

Descrizione

Gli uffici annonari furono istituiti nella prima metà del XX secolo, in periodi di profonda crisi economica, per sovvenire alle necessità più impellenti delle fasce sociali più deboli. Le amministrazioni comunali, attraverso gli uffici annonari, organizzavano la distribuzione razionata di derrate alimentari alla popolazione in difficoltà. Per quanto riguarda l'ufficio annonario di Staffolo, non molte sono le notizie reperite, specialmente in ordine alla costituzione e alla cessazione dell'attività. Si sa che, nel 1912, il consiglio comunale votò la nomina di una commissione formata da 2 membri, nelle persone di Giuseppe Camerucci e Pietro Bartelucci, per provvedere alla creazione di un mutuo di lire 2200, con un istituto di credito qualsiasi, per l'acquisto di 75 quintali di frumento "da rivendersi senza utili e senza perdite da parte del comune". Dalla documentazione rinvenuta e riordinata si sa che il funzionamento dell'ufficio è attestato per gli anni del primo e del secondo conflitto mondiale. Nel 1944, in particolare, l'amministrazione comunale dovette assumere personale straordinario, diretto e coordinato dall'Ufficio annonario, per la distribuzione di alcuni generi di prima necessità quali pane, minestra, grassi, zucchero e sapone. (tratto dall'inventario)

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza