NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Gazzola, Piero, architetto (Piacenza 1908 - Negrar 1979) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Gazzola, Piero, architetto (Piacenza 1908 - Negrar 1979)  Linked Open Data: san.cat.sogP.91759

 

Altre denominazioni

Gazzola Piero

 

Data nascita

1908 lug 06

 

Data morte

1979 set 14

 

Luogo di nascita

Piacenza

 

Luogo di morte

Negrar

 

Professione

Professore di restauro
Soprintendente ai monumenti
Membro di associazioni nazionali per la tutela dei monumenti
Architetto
Consulente e membro di enti internazionali per la tutela dei monumenti

 

Descrizione

Piero Gazzola nasce a Piacenza il 6 luglio 1908. Nel 1932 si laurea prima in Architettura civile al Politecnico di Milano e due anni dopo in Lettere, iniziando ricerche e approfondimenti storiografici originali relativi all'architettura e ai protagonisti del Rinascimento e del barocco italiano, nonché ai sistemi fortificati, che continuerà a svolgere e promuovere in parallelo con la ventennale attività universitaria presso il Politecnico di Milano per gli insegnamenti di storia dell'architettura e restauro. Intraprende da subito un percorso professionale legato alla tutela monumentale, in Lombardia (1936) come architetto effettivo nel ruolo monumenti, scavi e gallerie alla soprintendenza all'Arte medievale e moderna, poi promosso Soprintendente in Sicilia orientale (1939-1941) e per più di trent'anni alla guida della Soprintendenza del Veneto occidentale. In un solo decennio (1946-56) dirige con grande coraggio e passione ben 150 cantieri di restauro, diventando così un esperto di fama internazionale nel campo della tutela e della salvaguardia di monumenti e siti d'interesse culturale. In particolare la competenza acquisita in imponenti interventi di ricostruzione monumentale, i più noti relativi ai due ponti storici veronesi, lo porta naturalmente ad ottenere nel 1952 l'incarico di esperto UNESCO per i monumenti, l'archeologia e l'ambiente. In questa veste offre il suo personale contributo scientifico alla stesura di numerose direttive e raccomandazioni, coordinando im...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza