NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde - CARIPLO, Milano, 1816 - 2000 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde - CARIPLO, Milano, 1816 - 2000  Linked Open Data: san.cat.sogP.90837

 

Altre denominazioni

Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde - CARIPLO

 

Data di esistenza

1816 - 2000

 

Sede

Milano

 

Natura giuridica

pubblico
privato

Tipo ente

ente di credito, assicurativo, previdenziale

 

Descrizione

Il 12 giugno 1823 la Commissione centrale di beneficenza istituì la Cassa di Risparmio di Milano. La Commissione esisteva già dal dicembre 1816 e amministrava l'«opera pia, detta del Fondo di beneficenza di Lombardia», nata per far fronte alla crisi economica e all'indigenza che colpì il Lombardo-Veneto dopo le guerre napoleoniche. I suoi componenti, scelti al proprio interno dalla Congregazione centrale di Milano, appartenevano tutti alla nobiltà e molti di essi si erano formati come amministratori durante la Repubblica e il Regno d'Italia. La Cassa si diffuse in pochi anni con dipendenze in tutta la Lombardia, limitatamente all'attività di emissione di libretti di risparmio al portatore e con modalità d'impiego in fondi pubblici e prestiti ai corpi morali. Nel 1850 iniziò l'attività di anticipazioni su titoli, nel 1858 lo sconto di cambiali, con almeno tre firme, sulla sola piazza milanese e, dal 1859, l'acquisto dei Buoni del Tesoro. L'imponente crescita delle risorse amministrate era conseguenza di un'operatività che si ampliava e rinnovava con l'istituzione della gestione separata del Credito fondiario (1867), l'apertura dei libretti nominativi di risparmio (1882), l'apertura di conti correnti garantiti da titoli e cambiali (1897). L'Istituto aveva raggiunto dimensioni ragguardevoli a livello mondiale e tale status trovava sontuosa rappresentazione nella neo-rinascimentale sede di via Monte di Pietà, la «Cà de Sass», opera dell'ingegner Giuseppe Balzaretti (1870), c...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza