NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Barbavara di Gravellona - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Barbavara di Gravellona  Linked Open Data: san.cat.sogP.88891

 

Data di esistenza

Fine sec. XII (?) -

 

Ambito territoriale

Milano; Novara; Pallanza; Val Sesia; Piemonte orientale

 

Descrizione

Antica famiglia originaria di Milano e divisa in più rami, attestata anche presso Pallanza, nel Novarese, in Val Sesia. Il personaggio più celebre della famiglia fu Francesco, potente ministro di Gian Galeazzo Visconti duca di Milano, che lo nominò suo primo camerario. Francesco promosse abilmente l'ascesa politica di fratelli cugini, a corte come nelle carriere ecclesiastiche. Marcolino, dei conti di Castello, umanista e diplomatico al servizio di Filippo Maria Visconti, fu infeudato di Gravellona; dei suoi fratelli, Giovanni fu vescovo di Tortona, Francesco segretario ducale. Dal figlio di Marcolino, Scipione (+ 1505), vicario generale del ducato di Milano e consigliere ducale, proviene il ramo novarese della famiglia. Tale ramo contrasse diverse alleanze matrimoniali coi Tornielli di Vergano: Bianca sposò nella prima metà del XVIII secolo Antonio Tornielli; Gianfrancesco, suo nipote ex fratre, sposò Camilla Tornielli. Bibliografia: A. MANNO, Il patriziato subalpino, II, Firenze 1906, pp. 174-176; Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1964, VI, pp. 138-142 e 144-146

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza