NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Falcombello - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Falcombello  Linked Open Data: san.cat.sogP.88878

 

Data di esistenza

sec. XVI - 1757

 

Ambito territoriale

Avigliana; Pinerolo; Piemonte

 

Descrizione

Di origini artigiane (nel XVI secolo avevano una fucina in Pinerolo) accedono alla nobiltà di toga nel Seicento. Niccolò, consigliere del re di Francia, senatore, avvocato fiscale generale del Piemonte (1646), venne infeudato di Melle e Frassino col fratello Gian Domenico, ricevitore delle finanze. I cugini Giambattista e Giampietro vennero nobilitati nel 1658 come discendenti da quattro generazioni di nobili; il figlio del primo, Giandomenico, ereditò dai cugini Melle e Frassino (1699). La famiglia si estinse nel 1757 con Giandomenico II, consigliere referendario nel Consiglio dei memoriali, e i feudi passarono ai parenti Nicolis (Frassino) e Rovasenda (Melle). Bibliografia: A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza