NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Vagnone di Trofarello - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Vagnone di Trofarello  Linked Open Data: san.cat.sogP.88836

 

Data di esistenza

metà del sec. XII -

 

Ambito territoriale

Chieri; Piemonte

 

Descrizione

Antica famiglia dei signori di Trofarello, divisa in più rami, con memorie risalenti alla metà del XII secolo. Filippo Vagnone (+ 1499), poeta laureato, maggiordomo ducale e gran ciambellano di Iolanda di Francia, vicario di Cuneo e ambasciatore a Roma, fu signore di Castelvecchio, Cavoretto e Trofarello. Alfonso (1630-1665), missionario a Nanchino in Cina, autore di opere filosofiche in cinese, morì martirizzato. Il conte Placido Vagnone sposò nel 1894 Carolina Annibaldi Biscossi, di Francesco e Lucilla Gély de Montelas, da cui la parentela con varie famiglie francesi. Bibliografia: A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza