NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Genova (de) di Pettinengo - Famiglia

 

Tipologia

Famiglia

 

Forma autorizzata del nome

Genova (de) di Pettinengo  Linked Open Data: san.cat.sogP.88805

 

Data di esistenza

sec. XVIII - prima metà sec. XX

 

Ambito territoriale

Biella; Piemonte

 

Descrizione

Dall'avvocato Giuseppe De Genova, di Biella, nacque Carlo Vincenzo, viceintendente e viceuditore di Biella, conte di Pettinengo (1784). Il personaggio più illustre della famiglia fu il conte Ignazio (1813-1896), ufficiale di artiglieria, che nel 1848 organizzò l'artiglieria lombarda; ebbe la medaglia d'argento al V. M. a Novara e a San Martino, fu comandante dell'Accademia militare (1858), direttore generale del Ministero della Guerra, tenente generale (1860), luogotenente generale del Re in Sicilia, ministro della Guerra, deputato nell'ottava legislatura, senatore del Regno (1868). Bibliografia: A. MANNO, Il patriziato subalpino, voll. dattiloscritti presso l'Archivio di Stato di Torino, ad vocem

 

Sistema aderente

SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.

 

URL Scheda provenienza