NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Banda musicale del Primiero, Fiera di Primiero, 1921 gennaio 1 - 1926 dicembre 31 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Banda musicale del Primiero, Fiera di Primiero, 1921 gennaio 1 - 1926 dicembre 31  Linked Open Data: san.cat.sogP.88125

 

Altre denominazioni

Banda musicale del Primiero

 

Tipo ente

ente ricreativo

 

Descrizione

Nel 1921 viene istituita una società musicale denominata: "Banda musicale del Primiero" con sede a Fiera di Primiero, ma composta da suonatori di Fiera, Transacqua, Tonadico e Siror. La banda esisteva anche prima della I guerra mondiale, il comitato promotore si propone di farla rivivere, nonostante le difficoltà, soprattutto economiche, infatti gli strumenti sono stati requisiti dai militari e scarseggiano i mezzi finanziari. Con i contributi dei comuni di Fiera,Transacqua e Tonadico e le quote dei soci sovventori, il 4 giugno 1922 avviene l'inaugurazione della banda e il 29 giugno dello stesso anno viene approvato lo statuto della banda sociale di Primiero. La società musicale svolge con successo negli anni successivi, il suo servizio. Ma dissapori, liti interne portano allo scioglimento della banda all'inizio del 1926. Gli strumenti vengono ceduti alla fanfara del Partito nazionale fascista con l'auspicio di una successiva trasformazione della stessa in un corpo bandistico.

 

Sistema aderente

Sistema informativo degli archivi storici del Trentino-AST

 

URL Scheda provenienza