NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Natale Mancioli e C., Montelupo (Firenze), 1926 - 2004 - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Natale Mancioli e C., Montelupo (Firenze), 1926 - 2004  Linked Open Data: san.cat.sogP.87632

 

Altre denominazioni

Manifattura Natale Mancioli e C.

 

Data di esistenza

1966 - 2004

 

Data di esistenza

1926 - 1966

 

Sede

Montelupo Fiorentino (Firenze); Altopascio (Lucca)

 

Natura giuridica

privato

Tipo ente

ente economico/impresa

 

Descrizione

Nel 1926 Natale Mancioli costituiva l'omonima ditta con sede a Montelupo (FI), con lo scopo di produrre "terraglie, ceramiche artistiche, pelletterie". Tra 1928 e 1936 l'attività si allargava a diversi tipi di confezioni tra cui le sahariane e gli impermeabili, la lavorazione della paglia fiorentina, delle borse e dell'argenteria. Dopo il 1929 commercializzava le ceramiche come venditore ambulante sulle piazze di Genova, Carrara e Forte dei Marmi dove, dal 1932 al 1938, esercitava la vendita stagionale di ceramiche delle ditte Fanciullacci di Montelupo, di Faenza, Deruta e Urbino. Nel 1938 era nata la "Mancioli e Arrostiti e C. Vetri impagliati", società nella quale erano coinvolti il cognato di Natale - Ugo Bagnoli - e Rolla Arrostiti che uscirà dalla società nel 1942, passando le proprie quote all'amico Mancioli il quale, a sua volta, il 5 marzo 1943 costituisce la "Mancioli Natale & C snc". Tale ditta nel 1946 comincia a produrre, oltre ai vetri impagliati, la ceramica artistica, genere fino ad allora solo venduto da ditte come la Fanciullacci e la Richard-Ginori di Sesto Fiorentino; la sede della ditta all'inizio era la ex fabbrica di fiammiferi in via Caverni e la direzione artistica era affidata al ceramista Bruno Mangani, affiancato per la modellazione da Loris Carmignani, entrambi provenienti dalla manifattura Gianni, anch'essa di Montelupo. Tra il 1946 e il 1949 la manifattura vantava una ventina di dipendenti specializzati e la produzione era del tipo tradizion...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza