NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Cassa nazionale della marina mercantile, Roma, 1913 - - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Cassa nazionale della marina mercantile, Roma, 1913 -  Linked Open Data: san.cat.sogP.8628

 

Altre denominazioni

Cassa nazionale di previdenza marinara, Roma

 

Data di esistenza

1913 -

 

Sede

Roma

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di credito, assicurativo, previdenziale

 

Descrizione

Nel 1913, con L. 22 giugno, n. 767, la Cassa invalidi della Marina mercantile di Genova, le altre Casse di previdenza marinara operanti localmente ad Ancona, Livorno, Napoli e Palermo, più il Pio fondo della marina mercantile veneta, vennero fuse nella Cassa degli invalidi della Marina mercantile, istituto a carattere nazionale. La Cassa venne data in amministrazione all'allora Cassa nazionale di previdenza degli operai, poi INPS. A questo scopo venne creato un apposito Comitato amministratore. Nel 1919 venne eretta in ente morale con personalità giuridica. Aveva lo scopo di corrispondere pensioni agli iscritti per vecchiaia e nei casi di inabilità alla navigazione. Soccorreva anche le vedove e gli orfani dei marinai deceduti.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza