NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Iliprandi, Giancarlo, designer e grafico (Milano 1925 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Iliprandi, Giancarlo, designer e grafico (Milano 1925 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.86162

 

Altre denominazioni

Iliprandi Giancarlo

 

Data nascita

1925 mar 15

 

Luogo di nascita

Milano

 

Professione

designer e grafico

 

Descrizione

Giancarlo lliprandi, nato a Milano il 15 marzo 1925, è un importante designer e grafico italiano, ed è stato nel secondo dopoguerra uno dei principali esponenti della Scuola svizzera in Italia. lliprandi si diploma in pittura nel 1949 e in scenografia nel 1953 presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Inizia però da autodidatta l'attività di graphic designer, ispirandosi ad Antonio Boggeri, Max Huber, Albe Steiner e Bruno Munari. Riesce ad ottenere, a partire dai primi anni cinquanta, importanti commesse da aziende come RAI, La Rinascente, Roche, Honeywell, Standa, Fila ed Electa. A partire dagli anni sessanta lavora in qualità di art director per riviste quali Popular Photography Italia, Fototeca, Sci nautico e Interni. Disegna le copertine per I Dischi del Sole e progetta inoltre l'immagine coordinata per le Cucine RB, per Ankerfarm e per Stilnovo. Durante la propria carriera ottiene vari riconoscimenti tra cui il Gran Premio internazionale alla XIII Triennale di Milano (1964) un premio alla prima Biennale dell'Afriche aVarsavia (1966) il premio dell'ADCI (1967), il certificato di merito a Typomundus 20 (1969) il Premio Compasso d'Oro (nel 1969 per il font "Mondulo" e per la grafica strumentale della Fiat 131 Mirafiorie e nel 2004 per "l'Arca" di l'Arca Edizioni. Nel 2002 é stato insignito della Laurea Honoris causa in Disegno industriale del Politecnico di Milano e nel 2011 del Premio Compasso d'Oro alla carriera. Ha pubblicato numerose monografie ed è stato docente...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza