NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Università degli studi di Lecce, 1959 - 2006, Lecce Decreto del Presidente della Repubblica del 28 ottobre 1959, n. 1408 (GU del 10 giugno 1960): istituzione in Lecce di una libera Università. Con lo stesso Decreto è approvato lo "Statuto della libera Università degli studi di Lecce". - Ente

 

Tipologia

Ente

 

Forma autorizzata del nome

Università degli studi di Lecce, 1959 - 2006, Lecce Decreto del Presidente della Repubblica del 28 ottobre 1959, n. 1408 (GU del 10 giugno 1960): istituzione in Lecce di una libera Università. Con lo stesso Decreto è approvato lo "Statuto della libera Università degli studi di Lecce".  Linked Open Data: san.cat.sogP.86064

 

Altre denominazioni

Università del Salento

      Università degli studi di Lecce

 

Data di esistenza

1959 -

 

Sede

Lecce

 

Natura giuridica

pubblico

Tipo ente

ente di istruzione e ricerca

 

Descrizione

In seguito alla costituzione di un Consorzio universitario provinciale (dal 1957 interprovinciale), furono avviati, con gli opportuni finanziamenti, corsi di laurea in Magistero, nell'anno accademico 1955/1956, e in Lettere e filosofia, nell'anno accademico 1956/1957. Con D.P.R. del 22 ottobre 1959, n. 1408 (G.U. del 10 giugno 1960), fu istituita in Lecce una libera Università, costituita dalle Facoltà di lettere e filosofia e Magistero, mantenuta a totale carico del Consorzio suddetto; seguì la statalizzazione dell'Ateneo con L. del 21 marzo 1967, n. 160, e l'istituzione contestuale della Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali limitatamente ai corsi di Matematica e di Fisica. Dopo l'istituzione del corso di Scienze biologiche, nel 1979, fu necessario attendere un lungo periodo per l'istituzione, nel 1986, della Facoltà di scienze bancarie, assicurative e previdenziali. Seguì nel 1988, con approvazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica - CIPE, la realizzazione dell'Ecotekne, Centro per lo sviluppo e l'applicazione delle scienze economiche e tecniche. Nel 1990 furono istituiti i corsi di laurea in Giurisprudenza ed Economia e commercio all'interno della Facoltà di scienze bancarie; nell'anno accademico 1990/1991 la Facoltà di ingegneria. Nel 1992 la Facoltà di scienze bancarie assunse la denominazione di Economia e commercio. La soppressione della Facoltà di magistero, con DM del 2 agosto 1995, diede luogo a due facoltà distinte...

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza