Forma autorizzata del nome
Bazzero
Famiglia borghese probabilmente originaria di Baggero, una località in provincia di Como. Il primo esponente attestato nell’archivio di famiglia è Batista, nato verso il 1515. I suoi discendenti si divisero in due rami: uno di Alzate (Como), oggi estinto; uno di Milano, originato da Francesco Bazzero nato ad Alzate nel 1645 e trasferitosi a Milano nel 1667. Ercole Bazzero (1815-1883), primo sindaco di Limbiate (Monza e Brianza), nel 1847 sposò Anna Gerosa, figlia di Carlo Antonio Gerosa e di Maria Mattei. Uno dei loro figli, Carlo, nel 1889 per volere del prozio, Edoardo Mattei, con decreto reale aggiunse al proprio il cognome Mattei. Carlo sposò Maria Borromeo Arese e i loro discendenti continuarono il cognome Bazzero Mattei. Nel 1912 la loro figlia, Sofia Bazzero Mattei, sposò il conte Luigi Arborio Mella. La famiglia Bazzero stabilì la propria dimora in via Gorani; ebbe numerosi possedimenti in diverse località, tra cui Limbiate.
Bibliografia: Per la bibliografia e per la versione estesa vedi "Link ad altre risorse web"
SIAS. Sistema Informativo degli Archivi di Stato.