NOTIZIE IN EVIDENZA

 

VEDI ANCHE...

 

Panajotti, Maria Serena, geologa, (Chioggia 1948 - ) - Persona

 

Tipologia

Persona

 

Forma autorizzata del nome

Panajotti, Maria Serena, geologa, (Chioggia 1948 - )  Linked Open Data: san.cat.sogP.85332

 

Altre denominazioni

Panajotti Maria Serena

 

Data nascita

1948 feb 14

 

Luogo di nascita

Chioggia

 

Professione

geologa

 

Descrizione

Maria Serena Panajotti nasce il 14 febbraio 1948 a Chioggia. La famiglia, originaria di Chioggia, si trasferisce a Padova nel 1956, per agevolare gli studi dei quattro figli. Dopo la maturità classica Serena si iscrive alla Facoltà di Scienze geologiche dell'Università degli Studi di Padova e nel 1973 ad un corso di speleologia, conseguendo il diploma di speleologa. Dopo la laurea in geologia e petrografia ottenuta nel 1975 comincia ad insegnare matematica alle scuole medie e contemporaneamente ha un incarico di ricerca per sette anni in un laboratorio di petrografia applicata del Consiglio Nazionale Ricerche (CNR). Il 6 gennaio 1979 sposa Alberto Marini, conosciuto in montagna a Moena (Tn) nel 1971. Nel 1986 vince un concorso bandito dalla Regione Veneto e viene assunta come geologa, professione che svolgerà fino al 1994, anno del pensionamento. Appassionata di cinema e di fotografia fin dall'infanzia, comincia a girare film nei primi anni Settanta, quando le viene regalata una cinepresa 8mm da una delle sorelle. Viaggiatrice instancabile, negli stessi anni inizia ad esplorare il mondo, sempre accompagnata dal marito, con il quale condivide la passione per i viaggi e le avventure alla scoperta di culture altre, passione che l'accompagna ancora oggi. Iscritta all' Associazione Guide Italiane (AGI) e all'associazione Avventure nel mondo, intraprende i suoi viaggi sempre nell'ambito dell'associazionismo.

 

Sistema aderente

SIUSA. Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.

 

URL Scheda provenienza